“Trasferimento silenzioso”: come i coloni israeliani stanno lanciando una seconda Nakba

Il recente spostamento di beduini palestinesi dal villaggio di Ein Samia fa parte di uno schema metodico che serve la visione dei coloni per rimuovere definitivamente tutti i palestinesi dalla Cisgiordania

Fonte: English version
Di Gideon Levy – 14 giugno 2023

Immagine di copertina: I coloni israeliani si scontrano con i manifestanti palestinesi durante una manifestazione contro l’espansione degli insediamenti, nel villaggio di al-Mughayer nella Cisgiordania occupata, il 29 luglio 2022 (AFP)

Alla fine del mese scorso, quando è calata la notte sui nuovi alloggi temporanei che ospitano 37 famiglie beduine della tribù Kaabneh rimaste senza casa durante la notte, alcune hanno dormito all’addiaccio. Altre si sono ammassati in due tende che avevano frettolosamente eretto su un terreno fornito come rifugio provvisorio dai generosi palestinesi di un villaggio vicino.

La maggior parte dei loro averi era stata lasciata nel loro villaggio, dove avevano paura di tornare. I coloni israeliani si erano organizzati per appropriarsi con la forza delle loro terre, utilizzare i loro campi per il pascolo e impedire il loro ritorno, persino sgombrando alcuni dei loro mobili.

La notte precedente, queste famiglie avevano dormito a Ein Samia, il loro villaggio, a pochi chilometri dal loro nuovo rifugio temporaneo. Ein Samia è stata la loro casa per più di quattro decenni, fino a quando i circa 200 residenti sono stati costretti ad andarsene nella notte del 21 maggio.

Questo spostamento, spinto da violenti abusi dei coloni, non è un incidente isolato. È il modello del “trasferimento silenzioso” in tutto il suo orrore: uno schema metodico che serve la visione dei coloni per rimuovere alla fine tutti i palestinesi dalla Cisgiordania occupata.

Il successo dei coloni a Ein Samia, e prima ancora in un’altra vicina comunità di pastori, li incoraggerà a perseverare nel loro agire. Hanno già gestito una parziale Pulizia Etnica delle aree della Valle del Giordano e del Sud del Monte Hebron.

Dal punto di vista beduino e palestinese, Ein Samia è la prova inequivocabile che la Nakba, la Catastrofe nazionale palestinese che ha accompagnato la fondazione di Israele nel 1948, non è ancora finita. Da allora è continuato per lo più senza interruzioni; la Catastrofe è ancora in corso.

Israele continua ad usare gli stessi metodi con gli stessi obiettivi nazionali. L’intenzione ultima è stata rivelata come uno Stato per tutti gli ebrei, e solo per gli ebrei, dal Fiume Giordano al Mar Mediterraneo. Ein Samia è il modello di quella che alcuni definiscono la seconda Nakba palestinese. Solo la comunità internazionale può impedire che ciò accada.

Visita agli sfollati

Pochi giorni dopo l’evacuazione di Ein Samia, ho visitato il villaggio abbandonato e il rifugio temporaneo delle famiglie Kaabneh. Al villaggio abbandonato, da sotto un pannello di compensato danneggiato proveniva un debole guaito.

Sollevare il pannello ha rivelato uno spettacolo straziante: sei minuscoli cuccioli giacevano in un mucchio, aggrappandosi l’un l’altro, spaventati, tristi, deboli e assetati. Evidentemente la madre era stata portata con se dagli abitanti del villaggio, lasciando i cuccioli al loro destino nel deserto. La vista era straziante, e come li avremmo salvati?

I cuccioli indifesi non erano l’unico spettacolo straziante a Ein Samia. Dove un tempo viveva una comunità beduina di pastori, ora non c’erano altro che i pochi resti del loro villaggio sulla terra arida. Che fossero fuggiti in fretta, in preda al panico, era evidente.

Nel frattempo un colono dai lunghi riccioli laterali che stava già pascolando altri animali sui campi abbandonati di Ein Samia si è rivolto a noi borbottando quelle che sembravano minacce. L’odore delle pecore era persistente nell’aria. Nell’area abbiamo visto tavoli, poltrone, tappeti, divani, un armadio con i cassetti divelti, giochi da tavolo per bambini e un modellino di auto BMW.

C’erano un eucalipto abbattuto, un telo arrotolato, un sanitario rotto, una batteria e un televisore in frantumi.

Un campo vicino era diventato nero e fuligginoso dopo che i coloni lo avevano bruciato. La scuola del villaggio era ancora in cima a una collina, le porte chiuse ma tutte le finestre sfondate e rimosse. All’interno delle aule, l’apprendimento e la vita si sono fermati.

Foto: Un beduino palestinese controlla una tenda incendiata a Ein Samia, nella Cisgiordania occupata da Israele, nell’agosto 2015 dopo un attacco segnalato da estremisti ebrei (AFP)

Forse la targa con i nomi dei donatori che hanno contribuito a costruire la scuola, compresi i ministeri degli esteri e le agenzie umanitarie dell’Unione Europea, servirà a ricordare agli Stati europei cosa succede ai loro contributi finanziati dai contribuenti nella Cisgiordania occupata.

Ora i bambini della comunità non hanno un posto dove studiare, con la loro scuola distrutta e abbandonata. In un video girato l’ultimo giorno di lezione, un’insegnante ha chiesto a uno dei suoi studenti: “Perché te ne vai?” Lo studente rispose: “A causa dei coloni ebrei”.

“Andatevene e non tornate”

Qui a Ein Samia, a Nord-Est di Ramallah, lungo Alon Road vicino all’insediamento di Kochav Hashahar, una comunità di pastori della tribù Kaabneh viveva con le proprie pecore su un terreno privato affittato dai residenti di un villaggio vicino.

Il giorno in cui il villaggio è stato abbandonato, il sito di notizie dei coloni, News of the Hills (Notizie dalle Colline), ha scritto: “Buone notizie! Due accampamenti beduini che negli ultimi anni hanno occupato aree vicino a Kochav Hashahar stanno abbandonando l’area! Dio sia lodato, grazie a una grande presenza ebraica nella zona e ai pastori ebrei che l’hanno rioccupata, i beduini se ne vanno, evviva! Noi di News of the Hills desideriamo che tutti i beduini se ne vadano e lascino il Paese. C’è un pascolo migliore in Arabia Saudita, ci vadano!”

Diversi chilometri a Nord di Ein Samia, una strada sterrata improvvisata conduce al nuovo rifugio. In una delle tende siede l’anziano capo della comunità, Muhammad Kaabneh, padre di 8 figli e 11 figlie con le sue due mogli. Mentre parliamo, è lucido e tagliente come un rasoio; suo figlio adulto Jasser partecipa occasionalmente alla conversazione.

I membri di questa comunità sono profughi e figli di profughi delle terre del Negev (Naqab) da cui furono espulsi nel 1948. Da lì si trasferirono in una comunità vicino a Gerico, ma furono nuovamente espulsi nel 1967 verso Muarrajat. Tre anni dopo, furono espulsi dall’esercito e trasferiti in un villaggio dove in seguito fu stabilito l’insediamento di Kochav Hashahar, spingendoli di nuovo verso la vicina Ein Samia.

Fino a due settimane fa vivevano lì, crescendo da una popolazione di 15 famiglie nel 1980 a più del doppio di oggi. Ma le autorità israeliane li hanno ostacolati con ordini di demolizione ad ogni turno, distruggendo strutture residenziali e recinti per il bestiame.

Poi arrivarono i problemi con i coloni, che iniziarono a pascolare i propri animali sui campi degli abitanti del villaggio, un metodo collaudato per terrorizzare i residenti e impadronirsi delle loro terre. I residenti hanno affermato di essere stati attaccati, minacciati e picchiati dai coloni, poiché l’esercito e le forze di polizia israeliane si sono rifiutati di intervenire.

Un membro della comunità è stato recentemente arrestato e accusato di aver rubato pecore ai coloni; più tardi quella notte, i coloni hanno attaccato nel sonno i pastori a sassate. I loro campi sono stati incendiati e i residenti stimano di aver perso un raccolto di due tonnellate di grano.

Gli abitanti del villaggio decisero che non ce la facevano più. Il processo di espulsione è durato circa quattro giorni. “È tutto finito; è tutto finito”, ha detto tristemente il loro Mukhtar (capo villaggio).

I coloni sono determinati a impedire loro di tornare per recuperare i loro averi, proprio come l’esercito israeliano ha impedito ai precedenti deportati di tornare alle loro case dopo il 1948, anche solo per recuperare i loro averi.

Gideon Levy è editorialista di Haaretz e membro del comitato editoriale del giornale. Levy è entrato in Haaretz nel 1982 e ha trascorso quattro anni come vicedirettore del giornale. Ha ricevuto il premio giornalistico Euro-Med per il 2008; il premio libertà di Lipsia nel 2001; il premio dell’Unione dei giornalisti israeliani nel 1997; e il premio dell’Associazione dei Diritti Umani in Israele per il 1996. Il suo nuovo libro, La punizione di Gaza, è stato pubblicato da Verso.

Traduzione: Beniamino Rocchetto – Invictapalestina.org